![](http://www.biblioteca-sancarloborromeo.it/wp-content/uploads/2023/08/Sc_2023_08.jpeg)
Negli scacchi tutto dipende dal Re. Catturare gli altri pezzi dell’avversario può servire soltanto ad indebolire il suo schieramento. Quando un pezzo attacca il Re avversario si dice che è […]
di S. Djuric – D. Komarov – C. Pantaleoni
Il Bianco matta in una mossa
Il Bianco matta in due mosse
di Marco Malvaldi È passato appena un secolo da quando Martin Lutero ha incrinato l’unità cristiana. L’Europa è un campo di battaglia. La lotta della Chiesa cattolica all’eresia è asprissima e […]
di Cormac McCarthy Nel cuore di una fredda notte del 1980, Bobby Western indossa la sua muta da sommozzatore e si tuffa nelle nere profondità della baia del Mississippi. Laggiù scorge […]
di Fernando Aramburu Asier e Joseba sono due giovani baschi che, imbevuti di ideologia nazionalista, decidono di lasciare tutto per entrare nell’ETA. L’organizzazione terroristica li spedisce nella parte basca della Francia, […]
di Maria Grazia Calandrone 1965. Un uomo e una donna, dopo aver abbandonato nel parco di Villa Borghese la figlia di otto mesi, compiono un gesto estremo.2021. Quella bambina abbandonata era […]
di Ada D’Adam Daria è la figlia, il cui destino è segnato sin dalla nascita da una mancata diagnosi. Ada è la madre, che sulla soglia dei cinquant’anni scopre di essersi […]
di Michela Murgia S’innamorano di una sagoma di cartone o di un pretoriano in miniatura, odiano i bambini pur portandoseli in grembo, lasciano una donna ma ne restano imprigionati, vomitano amore […]
Negli ultimi giorni di scuola, quando l’attenuarsi della pandemia ha permessi ai ragazzi di uscire, abbiamo avuto in biblioteca la visita di alcune classi dell’Istituto Casalini. I ragazzi hanno mostrato […]
presso il Santuario “Madonna della Grazie”di San Marzano di S.G. (TA) Questa casina è un contenitore di libri a disposizione di chiunque voglia immergersi nel piacere della lettura. Le REGOLE […]
di Carlo Rovelli « Non lo so se l’idea che i buchi neri finiscano la loro lunga vita trasformandosi in buchi bianchi sia giusta. È il fenomeno che ho studiato in […]
di Alessandro Barbero È l’anno fatidico 2001. A New York, Harvey Sonnenfeld, agente CIA messo un po’ in disparte ma carico di esperienza, ha un’intuizione, una di quelle convinzioni tenaci che […]
di Rosella Postorino A volte essere strappati all’amore è l’unico modo che abbiamo per sopravvivere. Nella primavera del 1992, sopra l’orfanotrofio di Sarajevo, il cielo è di lamiera. Omar ha dieci […]
di Enrico Galiano Qualcuno ha detto che nella nostra vita non commettiamo tanti errori ma sempre lo stesso, ripetuto infinite volte. Perché i nostri sbagli raccontano di noi molto più di […]
di Lorenzo Marone Un bambino, sua madre. Due vite fragili tra altre vite fragili: donne e uomini che passano sulla terra troppo leggeri per lasciare traccia. Intorno, a contenerle, un luogo […]
di Maurizio De Giovanni Dopo la morte della moglie, Massimo, professore di matematica in pensione, vive, introverso e taciturno, in una casa appartata su un’isola del golfo di Napoli. Pesca con […]
dal lunedì al sabato
dalle 17:30 alle 19:30
Rosella Postorino è una scrittrice italiana. Cresciuta a San Lorenzo al mare (IM), vive a Roma. Ha esordito con il racconto In una capsula (Ragazze che dovresti conoscere, Einaudi Stile libero 2004), […]
di Maddalena Schiavo Martino, un martin pescatore, vorrebbe sapere di che colore è la gentilezza. Vola ovunque ponendo a tutti quelli coloro che incontra sulla sua strada la stessa domanda: “Di […]
di Irena Trevisan Nel cuore di una campagna gialla e arancione, in una casina tutta gialla sotto un sole arancione, vivevano una nonna e la sua nipotina. Entrambe con un cuore […]
di Umberto Galimberti e Ludwig Monti Le parole di Gesù raccontano un modo diverso e rivoluzionario di vivere. Non una religione né delle regole da seguire, ma un pensiero sul mondo e […]
di Heena Baek Cosa pensa davvero il tuo cane? E il tuo divano? E tuo papà? Un giorno il piccolo Dong-Dong compra delle biglie, che in realtà sono caramelle magiche: basta […]
di Daniela Pareschi Che cos’hanno in comune la volpe artica e il pesce pietra? E lo struzzo e l’elefante marino? Da sempre la scienza cataloga gli animali secondo una classificazione rigida […]
di Lisa Thompson Matthew Corbin non è come gli altri dodicenni. Se fosse per lui resterebbe sempre chiuso in camera sua, al sicuro da germi, batteri e da tutti i pericoli […]
di Anna Dalton Andrea è sempre più vicina al suo sogno. Il secondo anno al Longjoy College, una delle scuole di giornalismo più prestigiose al mondo, sta per iniziare e non […]
di Alessandro Leogrande e Nadia Terranova Dalla sua pubblicazione il lavoro di recupero meticoloso e puntuale delle storie di viaggio compiuto da Alessandro Leogrande è stato letto e ampiamente utilizzato anche dagli studenti […]
di Sarah Zambello Il movimento dei mari è continuo e, a prima vista, indefinito. Ma nella storia della meteorologia c’è chi ha sfidato l’impossibile: classificare le onde, riconoscere le correnti, studiare […]
di Emanuela Durand e Leonora Camusso Il mondo verde spesso è quasi invisibile ai nostri occhi e non cattura la nostra attenzione. Da quando sono comparsi sulla Terra, però, i vegetali […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes
Commenti recenti