
Le notti della peste
di Orhan Pamuk 1901. La peste dilaga sull’isola di Mingher e l’uomo chiamato a fermarla viene ucciso in circostanze misteriose. Nel destino di quella piccola isola e dei suoi abitanti Orhan […]
di Orhan Pamuk 1901. La peste dilaga sull’isola di Mingher e l’uomo chiamato a fermarla viene ucciso in circostanze misteriose. Nel destino di quella piccola isola e dei suoi abitanti Orhan […]
di Anna Pavignano Sudare – cioè correre finché si rimane senza fiato, divertirsi molto e sentirsi liberi – è una cosa che non va bene, nel mondo di Anna. Perché? Perché […]
di Melissa Fu Cina, 1938. La guerra contro i giapponesi le ha già strappato il marito, e adesso minaccia di toglierle tutto. Con la città in fiamme, Meilin capisce di non […]
di Bernard Friot Cosa significa diventare se stessi? Affrontare la distanza dal mondo fuori di casa, lasciarsi sconvolgere dal rapporto con gli altri e dalla possibilità di essere rifiutati, guardare la […]
di Roberto Piumini, Carla Piumini e Marirosa Piumini Guardavo i castagni, e il movimento delle loro foglie. Guardavo il profilo boscoso del monte Mancinello a ovest. Guardavo il cielo attraversato dagli […]
di Alessandra Carati Aida ha appena sei anni quando, con la madre, deve fuggire dal piccolo paese in cui è nata e cresciuta. In una notte infinita di buio, di ignoto […]
di Antonio Ferrara La storia di Alan Turing, il grande matematico il cui impegno scientifico, civile e politico ha contribuito ad accelerare la fine della Seconda guerra mondiale, e la […]
di Daniel Keyes «Un viaggio unico e incomparabile nella mente umana. » Cosmopolitan «Daniel Keyes meriterebbe un premio per la sua attenta analisi psicologia e per l’estrema umanità con la quale […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes